31 marzo 2008

Accensione della fiaccola olimpica


La fiaccola olimpica a piazza Tienanmen


La fiaccola olimpica arriva a piazza Tienanmen. Il simbolo dei Giochi olimpici brilla proprio sulla piazza che è la fotografia dei diritti negati in Cina, quella dove si trova il mausoleo di Mao ma soprattutto quella dove venne repressa con violenza la protesta del 1989. Ad accendere la fiamma è stato il presidente cinese, Hu Jintao, in una Pechino sotto alta sicurezza, per evitare qualsiasi incidente legato alla crisi tibetana. Proprio domenica, al passaggio della fiaccola in Grecia, ad Atene, quindici persone sono state fermate ed arrestate dopo che hanno sventolato striscioni pro-Tibet. Ora la fiaccola viaggerà per tutti e cinque i continenti e tornerà nella capitale tra 130 giorni, l'8 agosto, giorno di apertura dei Giochi Olimpici. Manifestazioni di protesta sono già state annunciate da attivisti tibetani a Londra, Parigi, San Francisco e New Delhi. La fiaccola passerà anche (in giugno) per le strade di Lhasa, la capitale del Tibet dove si sono consumati gli scontri che hanno fatto più di cento morti.

Articolo tratto da L'Unità.it

1 commento:

Anonimo ha detto...

Hello. This post is likeable, and your blog is very interesting, congratulations :-). I will add in my blogroll =). If possible gives a last there on my blog, it is about the Computador, I hope you enjoy. The address is http://computador-brasil.blogspot.com. A hug.