08 agosto 2007

Nella tana del lupo...


Banda Bassotti nei guai nel paese di Franco

Petizione dell'associazione delle vittime del terrorismo contro la formazione ska-punk per un brano che ineggia alle gesta dell'Eta. A Ferrol, nella città natale del Caudillo, rivolta contro il gruppo romano

Ancora nei guai la Banda Bassotti. Intesa come gruppo musicale romano «ska-punk». La fama del suo repertorio di canzoni, filo-sandiniste, filo-palestinesi e filo-basche l’ha preceduto a Ferrol in Galizia, città natale di Francisco Franco, dove ha in programma un concerto per l’11 agosto. Ma contro la tournée è scesa in campo l’Associazione delle Vittime del Terrorismo che ha scritto al sindaco perché cancelli l’appuntamento e ritiri i permessi all’organizzazione, la Soziedad Alkoholika.
A fare inorridire i firmatari della lettera è in particolare una canzone, scritta dal gruppo quattro anni fa, che s’intitola «Yup La La» e che inneggia alle gesta dell’Eta: «Te vitoreamos Eta, tu eres el brazo del pueblo!» (ti appoggiamo Eta, tu sei il braccio del popolo), recita uno dei ritornelli sotto accusa. O anche: «Mas vale che Madrid y el mundo lo aprendan de una vez, no se puede oprimir a los vascos eternamente» (meglio che Madrid e il mondo lo imparino una volta per tutte, non si possono opprimere i baschi eternamente). L’Associazione delle Vittime ha fatto sapere tramite i suoi legali che, se quel motivo risuonerà da un palco spagnolo, denuncerà il gruppo musicale italiano e chi gli ha permesso di esibirsi per apologia di reato: «Se il concerto non sarà annullato – scrivono i responsabili dell’associazione – le vittime del terrorismo saranno calpestate, offese e umiliate ancora una volta».
Anche la sezione locale del Partito Popolare ha preso posizione, ricordando che la Banda Bassotti, nella sua carriera, iniziata nel 1981, ha frequentemente appoggiato l’Eta e gli ambienti vicini ai terroristi. Anche la Soziedad Alkoholica, che ha invitato la band italiana, è accusata di simpatizzare con gli «etarri», devolvendo parte dei profitti dei concerti agli arrestati e producendo canzoni denigratorie nei confronti delle forze di polizia. Poco più di un mese fa un altro concerto della Banda Bassotti, in quel caso a Roma, a Villa Ada, si era concluso con scontri tra opposte fazioni estremiste.

Articolo tratto da Corriere.it

Nessun commento: