19 novembre 2007

Venticello


«In Bangladesh 5-10 mila morti»

Un milione e mezzo di sfollati, danni economici incalcolabili. Il drammatico bilancio della Mezzaluna Rossa locale dopo il passaggio del ciclone Sidr. Il rischio epidemie.

È fra i 5.000 e i 10.000 morti il bilancio del ciclone Sidr che negli ultimi giorni ha colpito la costa del Bangladesh. Lo stima la Mezzaluna Rossa locale che raccoglie informazioni da migliaia di volontari impegnati in tutti i distretti devastati. Ma molte zone del Paese sono ancora irraggiungibili per i soccorritori e il quadro potrebbe essere solo parziale.
Sidr, la tempesta tropicale più devastante che ha colpito il Paese nell'ultimo decennio, ha distrutto decine di migliaia di abitazioni. Secondo il ministero incaricato della gestione dei disastri naturali, sono oltre 1 milione e mezzo gli sfollati che hanno abbandonato i villaggi lungo la costa, mentre 2,7 milioni le persone direttamente colpite da Sidr. Incalcolabili i danni economici considerando i 250.000 capi di bestiame deceduti e i raccolti distrutti. Nella capitale Dacca, molti quartieri sono tuttora privi di energia elettrica e acqua potabile con l'alto rischio che si diffondano epidemie.
Il passaggio del ciclone ha anche provocato un disastro ecologico: Sidr ha devastato la più grande mangrovia del mondo, nella regione di Sunderbans, iscritta nel patrimonio mondiale dell’umanità e riserva naturale di migliaia di specie di animali rari.

Articolo tratto da Corriere.it

Nessun commento: