skip to main |
skip to sidebar
Una speranza
Kenya, il capo dell'opposizione nominato primo ministroIl presidente Kibaki sceglie un governo di coalizione per superare la crisi. L'annuncio in diretta televisiva: il nuovo premier sarà Raila Odinga.Per
uscire dalla sanguinosa crisi postelettorale degli ultimi mesi, il Kenya punta su un governo di grande coalizione. Il presidente Mwai Kibaki ha annunciato in un discorso televisivo la formazione di un esecutivo guidato dal capo dell'opposizione Raila Odinga, che è stato nominato primo ministro. La decisione è stata presa grazie ad un incontro segreto tra i due leader, che sono finalmente riusciti ad accordarsi. Un compromesso sulla spartizione del potere fra i due rivali politici era già stato raggiunto in febbraio con la mediazione dell'ex segretario generale dell'Onu Kofi Annan, ma si era poi arenato sulla divisione dei ministri. L'ostacolo è stato superato ieri, nel corso di un incontro svoltosi nel massimo riserbo. I vice del capo dell'opposizione saranno Uhuru Kenyatta, rappresentante del gruppo politico di Kibaki, e Musalia Musavadi, membro del Movimento democratico arancio di Odinga. Nel suo intervento, effettuato alla presenza del nuovo premier ed in diretta dalla sede della presidenza a Nairobi, il presidente ha affermato che il governo intende "costruire un nuovo Kenya". Fra i compiti dell'esecutivo ci sarà la stesura di una nuova costituzione per risolvere i problemi della divisione della terra e del potere politico fra le etnie del paese. Dopo le elezioni presidenziali del 27 dicembre scorso, il Kenya è entrato in una pesantissima crisi, con scontri di carattere politico ed etnico. L'opposizione aveva contestato l'esito del voto, accusando Kibaki di aver ottenuto la rielezione a presidente solamente grazie a dei brogli, e il paese è stato a lungo teatro di violenze, che hanno provocato circa 1.500 morti e oltre 300mila sfollati.Articolo tratto da Repubblica.it
Nessun commento:
Posta un commento