30 aprile 2008

Il "viaggio" è finito


È morto in Svizzera a 102 anni Albert Hofmann, il padre dell'Lsd

Inventò «per caso» L’acido più famoso del mondo nel 1938. Scoprì che una dose di appena 100 microgrammi può causare alterazione dei sensi per un periodo fino a 14 ore.

Il «padre dell’Lsd», Albert Hofmann, è morto questa notte all’età i 102 anni, nella sua casa di Burg, in Svizzera. Era nato l’11 gennaio dl 1906 Hofmann scoprì «per caso» nel 1938 l’Lsd, il dietilamide-25 dell’acido lisergico, una delle più potenti sostanze stupefacenti allucinogene conosciute. All’epoca lavorava come ricercatore per l’azienda chimica Sandoz. L’Lsd si rivelò però insoddisfacente nel corso della sperimentazione animale e non destò all’epoca alcun interesse fra gli scienziati.
Solo il 16 aprile del 1943 Hofmann ricreò il processo di sintesi dell’Lsd e scoprì gli incredibili effetti della droga: durante il procedimento infatti assorbì parte della sostanza attraverso la pelle.
Con sperimentazioni successive su se stesso Hofman scoprì e descrisse nei dettagli gli effetti dell’allucinogeno. Scrisse diversi libri sull’argomento, fra cui «Viaggi Acidi» e «LSD: il mio bambino difficile».
Una
tipica dose di appena 100 microgrammi può causare alterazione dei sensi e della memoria per un periodo dalle 6 alle 14 ore. Può produrre inoltre illusioni ottiche molto pronunciate e spettacolari fantasie oniriche.

Articolo tratto da Corriere.it

E adesso Alice come farà a tornare nel "Paese delle Meraviglie"?!!

Nessun commento: