11 ottobre 2006

Val di Rabbi, un luogo incantato!

Arrivando a Mezzolombardo direttamente con l'autostrada, prendete la strada per la Val di Sole e poco prima di Malè girate a destra: qui inizia la Val di Rabbi. Percorrete il fondo valle e seguite le indicazioni per Piazzola, superate il paesino e proseguite fino alla fine della strada: qui dovrete abbandonare la macchina (siete nel Parco Naturale dello Stelvio) e iniziare la vostra camminata. Il percorso è un susseguirsi cotinuo di "strappi": si alternano parti "pianeggianti" con altre molto ripide e dure...ma guardandovi attorno vi rendete conto che ne vale veramente la pena!
Dopo pochi minuti arrivate a Malga Stablasolo (1539) e proseguite in direzione delle Cascate Basse.
Superate queste grazie ad un ponticello di legno e vi preparate ad affrontare la salita che vi porta all'imbocco della valle delle Marmotte. Qui non è raro incontrare questi simpatici roditori che cercano cibo o accudiscono i loro cuccioli!Lasciata alle spalle questa valletta, il viaggio prosegue con un ulteriore pendio che vi porta all'imboccatura dell'ultimo pianoro. Durante la salita il paessaggio circostante è stupendo.Nell'ultimo tratto del percorso la natura circostante cambia radicalmente, gli abeti ed i larici scompaiono lasciando spazio ad una vegetazione di alta montagna.Un'altra oretta di cammino e siete arrivati al Rifugio Dorigoni (www.rifugiodorigoni.it), meta ultima di questa escursione in montagna!La foto del rifugio non la pubblico, se volete sapere com'è andate a "visitarlo"!
Bastano 5 ore di cammino (tra andata e ritorno)!!!

Nessun commento: